L'Associazione Emofilici Veronesi si è costituita nel 1986, per volontà di Renato Boaretti, un genitore di un bambino emofilico, con l'obiettivo di creare anche a Verona un centro di riferimento per l'Assistenza medica e psicologica alle persone affette da Emofilia ed alle loro famiglie.
Essa è associata alla Federazione Associazioni Emofilici nazionale e ne persegue localmente i medesimi scopi: la promozione della ricerca scientifica e di iniziative sociali atte a migliorare le condizioni di vita degli emofilici.
L'Associazione Emofilici Veronesi offre quindi un punto di riferimento importante per l'incontro e lo scambio di informazioni per tutti i pazienti emofilici e coagulopatici di Verona e provincia.
Inoltre, collabora costantemente con i medici del Centro Emofilia presso il policlinico DI Borgo Roma ed il Centro di Oncoematologia pediatrica presso il policlinico di Borgo Trento per fornire una sempre migliore assistenza medica ai pazienti affetti da malattie emorragiche.
Le principali attività dell'Associazione possono essere brevemente riassunte nei seguenti punti:
promozione di corsi per l'autoinfusione che consentono il trattamento domiciliare (legge reg. 31/07/1984 n.37);
periodiche riunioni con vari medici specialisti (fisiatri, odontoiatri, ortopedici, psicologi, ematologi) per aggiornare il paziente sugli ultimi sviluppi terapeutici, migliorando così notevolmente la qualità di vita dell'emofilico.
Supporto alle famiglie per l'inserimento nelle strutture scolastiche e riguardo problematiche domestiche.
Organizzazione di eventi di aggregazione per la comunità emofilica veronese.
